Jacadi X Nina Métayer
Jacadi X Nina Métayer

Jacadi Paris x Nina Métayer

UNA COLLABORAZIONE 
DI ALTA PASTICCERIA

Jacadi Paris collabora con la celebre chef pasticciera francese Nina Métayer per un progetto dedicato all’arte della pasticceria e alla trasmissione del savoir-faire francese.
 Mamma di due bambine, donna appassionata e imprenditrice di successo, Nina Métayer – eletta Migliore Pasticciera del Mondo – racconta attraverso i suoi dolci un viaggio emotivo e sensoriale.

Nina Métayer inizia la sua carriera nei palazzi parigini dopo la formazione in pasticceria presso l’École Ferrandi. Al Meurice, sotto la direzione di Yannick Alléno, entra a far parte della brigata di Camille Lesecq. Successivamente, Amandine Chaignot la nomina chef pasticcera dell’hotel Le Raphaël, per poi raggiungere Jean-François Piège che le affida la creazione della carta dei dessert del suo nuovo ristorante parigino, Le Grand Restaurant, premiato con due stelle Michelin.

Il percorso tra hôtellerie di lusso, ristoranti stellati, pasticcerie e panetterie d’alta gamma ha forgiato in lei un’instancabile curiosità verso il gusto come veicolo di emozione. Ancora prima dei trent’anni, viene eletta Pasticciera dell’anno per due volte: nel 2016 dalla rivista professionale Le Chef e nel 2017 dal Gault & Millau.

Dopo l’apertura del suo primo punto vendita nel 2021 a Parigi presso Printemps du Goût, nel 2023 Nina Métayer ottiene il titolo di Pasticciera Mondiale, prima donna a ricevere questo riconoscimento dall’Unione Internazionale dei Panettieri e Pasticceri, presente in tutto il mondo.

Nel 2024, a Las Vegas, riceve un nuovo riconoscimento internazionale: il titolo di Migliore Pasticciera del Mondo 2024, conferito dall’esigente giuria dell’Accademia The World’s 50 Best.

Questi prestigiosi riconoscimenti mettono in risalto ciò che per lei è l’essenza stessa della pasticceria: l’emozione e il risveglio dei sensi.

LE BARCHETTE BROWNIE 
PER IL RIENTRO A SCUOLA

Per 10 barchette

Tempo di preparazione: 30 minuti

Cottura: 8 minuti

Brownie
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 55 g di cioccolato fondente 70%
  • 2 uova intere
  • 75 g di zucchero di canna
  • 25 g di farina
  • 10 g di cacao in polvere
  • 20 g di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di sale
Ganache alla nocciola
  • 25 g di cioccolato al latte (o gianduia)
  • 25 g di cioccolato fondente 70%
  • 40 g di crema di nocciole (facoltativo)
  • 75 g di panna liquida

Preparazione

Brownie

Sciogliere delicatamente il burro in un pentolino. Una volta fuso, versarlo sul cioccolato.

Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con ¾ dello zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Montare gli albumi a neve. Quando iniziano a diventare spumosi, aggiungere il restante zucchero e continuare a montare fino a ottenere una consistenza compatta e lucida.

Unire il composto di burro e cioccolato ai tuorli, mescolando con la frusta. A parte, mischiare farina, cacao e sale, poi setacciare il tutto sopra l’impasto precedente, incorporandolo poco alla volta con una spatola.

Incorporare delicatamente gli albumi montati. Quando l’impasto è omogeneo, versarne circa 25 g in stampini in silicone a forma di barchetta. Distribuire qualche goccia di cioccolato in superficie. Cuocere in forno a 180 °C per 8 minuti.

Appena sfornati, scavare una piccola cavità al centro con il dorso di un cucchiaio.
Lasciare raffreddare.

Ganache alla nocciola

Far fondere a bagnomaria il cioccolato e la crema di nocciole (facoltativo), mescolando delicatamente.

Scaldare la panna liquida in un pentolino.

Quando il cioccolato sarà completamente sciolto, aggiungere la panna intiepidita in più riprese, mescolando con una spatola per ottenere una bella emulsione.

Riempire le barchette ormai fredde con la ganache, aiutandosi con un cucchiaio.